La figura di Iside


“Nei testi gnostici, la figura di Iside presenta due valenze simboliche di un identico contenuto, tra loro opposte: una infera, tenebrosa, relativa alla generazione fisica:, l’altra supera, celeste, significante la generazione metafisica: Iside-Ecate e Iside-Sophia. Si vedrà tuttavia come la Iside Sophia le riassuma ambedue, essendo la vera Iside, e la Ecate il suo velo. La generazione metafisica contiene in sé quella fisica”

Massimo Scaligero, Graal. Saggio sul Mistero del Sacro Amore.